In vacanza ad Hammamet (Tunisia)

Vacanze ad Hammamet
Vacanze ad Hammamet: il tipico panorama col mare e le case in calce bianca

La città di Hammamet è una splendida località che si trova a sud-est di Cap Bon in Tunisia. Bagnata dal Mar Mediterraneo ed affacciata sul golfo che porta il suo nome, si trova non molto distante dall’Isola di Pantelleria. E’ una delle città che sta trainando il turismo nel Paese africano grazie alle sue bellezze paesaggistiche e naturalistiche ed al suo clima mite per moltissimi mesi all’anno.

Hammamet è una città che affascina e che rapisce chiunque la visiti. La località tunisina rappresenta il connubio perfetto tra cultura e mare. Ha infine il non trascurabile pregio di essere una destinazione ideale per una vacanza economica: è possibile soggiornare in un hotel lussuoso senza spendere una follia!

Come organizzare il viaggio ad Hammamet

Che tempo fa?

Hammamet è affacciata sul Mar Mediterraneo e anche se la sua latitudine è diversa da quella italiana, il clima è sempre di tipo mediterraneo con inverno freschi ed estati calde. Tra luglio ed agosto le temperature sfiorano i 35°C e il mare raggiunge i 26°C. Il nostro consiglio è quello di evitare i mesi centrali dell’estate e di organizzare una vacanza a giugno o nella seconda settimana di settembre, quando i venti provenienti da est smorzano l’afa estiva.

Vacanze ad Hammamet
Vacanze ad Hammamet: il tipico panorama col mare e le case in calce bianca

Dove si trova e come raggiungerla

Hammamet si trova in Tunisia, a sud di Tunisi, la capitale del Paese. Non ci sono voli per Hammamet, dato che la cittadina non è dotata di alcun aeroporto. Per questo occorre volare su Tunisi, sfruttando i voli diretti di Alitalia o della Tunis Air, oppure è possibile sfruttare il vicino aeroporto di Monastir servito da Alitalia, Lufthansa e Tunis Air, ma raggiungibile con uno scalo nella capitale tunisina.

Dove dormire

Dormire ad Hammamet è molto economico, soprattutto se opterete per il mese di settembre, momento in cui le tariffe cominciano ad abbassarsi in vista del periodo invernale. Le strutture più diffuse sono gli hotel, seguono gli appartamenti, mentre le altre formule, come ad esempio il bed and breakfast, sono poco diffuse. Per il soggiorno, se vi piace il lusso a costi accessibili, orientatevi sulla nuova zona di Yasmine.

L’Hotel Paradise Palace è affacciato su Avenue de La Paix nella zona di Hammamet Sud, proprio di fronte alla spiaggia principale della cittadina. E’ possibile scegliere tra camere moderne e bungalow dotati di tutti i comfort: all’interno del complesso si trovano una piscina, un centro fitness e un centro benessere dove sottoporsi a massaggi e trattamenti estetici. La piscina è dotata di un grande scivolo d’acqua che farà la felicità dei piccoli ospiti. E’ proposto il servizio di mezza pensione.

L’hotel Laico Hammamet è un cinque stelle che si trova nella zona centrale di Yasmine Hammamet: il complesso è situato a tre minuti a piedi dalla spiaggia centrale del golfo di Hammamet ed è dotato di eleganti camere con tv satellitare, minibar e aria condizionata. All’interno della struttura si trovano anche un centro commerciale, una zona per le attività sportive, un centro benessere e un’area dedicata ai piccoli ospiti dove è presente un miniclub. Il ristorante propone la colazione a buffet ed organizza cene a tema.

L’hotel The Sindbad è anch’esso un cinque stelle che si trova in Avenue des Nations Unies ed è affacciato sul golfo della cittadina. La spiaggia dista soltanto dieci minuti a piedi e all’interno del complesso gli ospiti potranno contare su un centro benessere e su 4 piscine, di cui una dedicata ai piccoli ospiti. Le camere sono modernamente arredate e la maggior parte è affacciata sul mare. All’interno dell’hotel si trova un ristorante e un barbecue a disposizione degli ospiti.

Le spiagge di Hammamet

La bellezza di Hammamet sta anche nelle splendide acque che la bagnano. Trascorrere una vacanza in città significa trovarsi a due passi da incantevoli baie e spiagge da sogno, spesso semi vuote e quasi tutte libere, così che ci si possa crogiolare in tranquillità e relax. Le spiagge sono una lunga striscia di sabbia soffice senza soluzione di continuità. L’ideale sia per i ragazzi che per le famiglie con bimbi piccoli.

Cosa Vedere e Cosa Fare ad Hammamet

A dispetto della sua fama in Italia, Hammamet è una città particolarmente piccola. Caratterizzata da case bianche e basse con le porticine blu, e dalle strade strette, ha una popolazione di circa 20.000 abitanti che triplicano durante i mesi più caldi. Divisa in due parti – città vecchia o Medina e la città nuova – ha un centro da cui si ramificano una serie di strade caratterizzate da ristoranti, negozi e piccoli localini.

Una passeggiata nella Medina è sicuramente una delle prime cose da fare arrivando ad Hammamet: da un parte vi è la Casbah, ovvero il Forte, antica fortezza del periodo moro che sovrasta il litorale, dall’altra i caffè ed i bar sono un po’ dappertutto e rappresentano la soluzione ideale per una breve sosta che porta a conoscere le usanze della popolazione locale così come ciò è possibile nei piccoli bazar, dove è possibile acquistare di tutto, dagli oggetti in rame ai gioielli, dai vestiti tipici ai tappeti.

Da vedere nella Medina è anche il museo etnico di Dar Sebastian mentre nella vicina zona di Pupput vi sono moltissimi edifici risalenti all’età dell’Impero Romano, molti dei quali sono ancora splendidamente conservati.

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)