La valle dello Stubai è una meta di montagna poco conosciuta in Italia, ma a torto, in quanto offre molti spunti per una bella vacanza sia in estate che in inverno. Lo Stubaital in Estate è ridente e ha tutto quello che si può desiderare: grandi prati verdi dove pascolano le mucche, paesini caratteristici ed una ottima ricettività.
Come ciliegina sulla torta, a chiudere la vallata troverete la montagna più alta del Tirolo (Top of Tyrol, 3340m) dotata di impianti modernissimi ed un ghiacciaio dove si può fare lo sci estivo, oltre a godere di un panorama mozzafiato. Gli impianti raggiungono lo Jochdohle a 3150 metri: qui è possibile sciare quasi ogni mese dell’anno, e anche in Agosto effettuare una inusuale e sicurissima passeggiata sulle nevi perenni.
Indice
Come organizzare una vacanza in Stubai
A chi è consigliato
Lo Stubai è consigliato a tutti gli amanti delle passeggiate e a tutti coloro che amano vivere la montagna d’estate. Come in tutte le altre zone austriache, anche in Stubai, particolare attenzione è rivolta alla famiglie che potranno contare su ottimi servizi per i piccoli e su strutture ricettive pensate per il divertimento di tutti, grandi e piccoli.

Dove si trova lo Stubai e come raggiungerlo
Uno dei primi aspetti positivi è che la valle Del Tirolo Austriaco si trova a pochi chilometri dal confine Italiano ed è facilmente raggiungibile dall’autostrada del Brennero: la valle inizia subito al casello, in pratica si impiega meno tempo ad arrivare nello Stubai che non nelle valli laterali del Tirolo Alto-Atesino.
Dall’autostrada A22, si prosegue in direzione Innsbruck: una volta superato il confine austriaco, la vallata dello Stubai è raggiungibile da Schönberg im Stubaital, imboccando la strada 183. Per chi preferisce arrivare in aereo, potrà contare sul piccolo, ma efficiente aeroporto di Innsbruck, servito da molte compagnie di linea come Lufthansa e Austrian Airlines e da alcune compagnie low cost come easyjet e Transavia.
La vallata si apre con il paesino di Schonberg, per poi proseguire con Mieders e Telfes, ma i due borghi più centrali sono Fulpmes e Neustift: noi vi consigliamo di prenotare in uno di questi due. In ogni caso, sono tutti ben collegati dalla strada di fondo valle, servita da efficienti mezzi pubblici che conducono ben oltre i paesi, fino al grande piazzale di Mutterberg dove finisce la valle e partono gli impianti per lo Stubaier Gletscher, il ghiacciaio.
Dove dormire: ricettività e hotel
Passiamo alla ricettività: questo è senza dubbio uno degli aspetti più invitanti della località. Gli hotel dello Stubai sono mediamente molto belli ed economici: qui la stagione estiva è infatti considerata tutta bassa, perché la massa dei turisti viene con il freddo. E’ quindi sempre possibile trovare posto in hotel a 4 stelle, anche a Ferragosto, al prezzo di un mediocre hotel Italiano. Esagerate pure, e scegliete un hotel che abbia il centro benessere e la piscina: qui in Austria c’è un vero culto per saune e tutto ciò che riguarda il benessere!
A cinque minuti d’auto dal paesino di Neustift si trova il grazioso Happy Stubai, un hotel a 4 stelle dotato di una bella piscina esterna che confina con i prati verdi. All’interno c’è anche un centro benessere con sauna, percorso Kneipp, solarium e zona relax. Nel ristorante dell’hotel vengono preparati piatti con prodotti locali e genuini. La colazione è inclusa nella quota della camera.
Davanti agli impianti di risalita Elfer e nel piccolo paese di Neustift, si trova l’elegante Hotel Stubaierhof, un 4 stelle che offre camere arredate in stile tradizionale alpino con un tocco di elegante modernità. All’interno del complesso si trova un centro benessere con sauna e piscina coperta con vista sulle montagne. L’hotel propone la formula di mezza pensione con abbondante colazione, merenda con prodotti tradizionali e cena con diverse portate.
Il Premium Activehotel Bergkonig si trova anch’esso a Neustift: è una struttura 4 stelle che vanta una posizione tranquilla e piacevole. E’ dotato di un centro benessere con piscina coperta, area relax, percorso Kneipp, sauna finlandese e bagno turco. Nel ristorante vengono proposte specialità tirolesi, piatti gourmet e ottimi vini in abbinamento.
Cosa Fare e Cosa Vedere in Stubai
Nonostante molte delle alture siano utilizzate per lo sci, la presenza delle funivie e dei rifugi è discreta e non turba una natura pulita e ben curata, ideale per muoversi con bambini e per rilassarsi. Si, rilassarsi, perché lo Stubai è una valle molto tranquilla: qui non troverete discoteche e locali alla moda, anzi, in estate i vostri compagni saranno per lo più attempati tedeschi che vanno a letto presto, si alzano all’alba e di giorno non si capisce bene cosa facciano: ideale quindi per un bel periodo in tutta tranquillità!
Non mancano invece attrattive di ogni tipo per grandi e piccini: dalla veloce pista da slittini estiva del Serlesbahn (quasi una montagna russa!), ai parchi con animali, dai campi da gioco di ogni tipo all’animazione serale a base di folclore e feste. Il tutto, ovviamente, accompagna le classiche attività della montagna in Estate: passeggiate, arrampicata e tintarella al rifugio! Alle famiglie con i bambini consigliamo una visita alla grotta di ghiaccio, raggiungibile dall’arrivo dell’impianto di risalita di Eisgrat.
In verità, la voglia di mondanità e di shopping può facilmente essere soddisfatta recandosi nella vicinissima Innsbruck. La città è bellissima, poliedrica, moderna ma classica allo stesso tempo e merita una visita. Ad Innsbruck troverete di tutto, dagli impianti olimpionici ai musei, dagli incredibili panorami ai grandi centri commerciali, fino all’attrattiva principale, il Golden Dachl (il Tetto d’oro).
Per maggiori informazioni vi rimandiamo al completissimo sito ufficiale Stubai.at dove troverete davvero ogni tipo di informazione sulla valle dello Stubai, anche in Italiano, comprese le prenotazioni alberghiere, le cartine ed il programma estivo e invernale. Se invece siete più interessati allo sci estivo, visitate ghiacciaio dello Stubai, riferimento ufficiale degli impianti e delle attività sportive.
Ciao, volevo sapere se si trovassero in italiano guide alle escursione per la valle dello Stubai. Io e mia moglie siamo già stati li l’anno scorso e vorremmo tornarci anche il prossimo. Il sito è fatto molto bene, ma avere una guida aiuterebbe molto nella scelta delle gite da fare.
Grazie mille
Secondo me è possibile trovare qualcosa sul posto, anche nei semplici negozi di souvenir.