Vacanze estive a Ponte di Legno: i consigli giusti

Estate a Ponte di Legno: il passo del Tonale
Uno scorcio del passo del Tonale, nel parco naturale dell'Adamello Brenta.

Ponte di Legno è una graziosa cittadina turistica che sorge nel nord della Valle Camonica, in Lombardia. Si trova ai piedi del Parco Naturale dell’Adamello Brenta e in corrispondenza del Passo del Tonale viene segnato il confine tra la Lombardia e il Trentino Alto Adige, precisamente con la Val di Sole.

Perché scegliere Ponte di Legno per le prossime vacanze estive? Innanzitutto, la località montana è facilmente raggiungibile dai maggiori aeroporti della zona e attraverso strade di veloce percorrenza, nota positiva per una cittadina di alta quota.

Inoltre, in estate Ponte di Legno offre tutto il fascino di un centro turistico montano con la possibilità di praticare numerose attività sportive, a cui si mescolano sapientemente tradizione e nuove tendenze, tra piatti della cucina camuna e piccole boutique di alta moda. Il tutto senza dimenticarsi di coinvolgere le famiglie con attività e tour pensati su misura per il divertimento dei più piccoli.

Come organizzare la vacanza a Ponte di Legno – Tonale

A chi è consigliata

Pur essendo consigliata a tutti gli amanti della montagna in estate, noi la consigliamo a tutti colori che cercano una meta dove poter trascorrere una vacanza rilassata e riservata, lontano dal caos di altri centri montani più grandi e turistici. Ponte di Legno è l’ideale anche per le famiglie che, oltre a scegliere tra numerose attività potranno contare su sconti, card e convenzioni a loro dedicate.

Estate a Ponte di Legno: il passo del Tonale
Uno scorcio del passo del Tonale, nel parco naturale dell’Adamello Brenta.

Dove si trova e come raggiungerla

Ponte di Legno si trova al confine tra la Lombardia e il Trentino Alto Adige ed è facilmente raggiungibile con un mezzo proprio. In più si trova a sole due ore d’auto da altri luoghi di interesse turistico come, ad esempio, il Lago d’Iseo e Bormio.

Chi proviene da sud potrà percorrere la A4 in direzione Torino, uscire a Brescia Ovest e proseguire verso il Lago d’Iseo sulla strada provinciale SP510. Dopo la cittadina di Gratacasolo, si entra nella Strada Statale SS42 che porta a destinazione. Gli aeroporti di Bergamo, Milano e Verona, distano circa 2 ore e mezzo da Ponte di Legno: una volta atterrati è possibile utilizzare il treno o gli autobus della compagnia Bergamo Trasporti, per raggiungere la località montana.

Dove dormire

Ponte di Legno è una cittadina non troppo estesa e di conseguenza anche le strutture ricettive non sono così numerose come in altre località di montagna. La piacevole conseguenza è un’atmosfera raccolta e riservata, ideale per chi cerca una vacanza tranquilla e rilassante. Le strutture sono tutte di buona qualità e si trovano anche delle ottime soluzioni per le famiglie.

Il Residence Mirelladue è situato in centro a Ponte di Legno a meno di un chilometro dagli impianti di risalita Valbione e Tonalina. Si tratta di appartamenti con angolo cottura, zona pranzo, bagno privato e camera da letto. Il centro del paese dista soltanto cinque minuti a piedi. La struttura mette a disposizione un ampio parcheggio per le auto.

L’Hotel Sorriso si trova in una posizione panoramica, a circa 500 metri dal centro pedonale. Le camere sono arredate in stile tradizionale alpino e all’interno della struttura si trovano anche un bagno turco e una sauna. Le biciclette vengono messe a disposizione gratuitamente per gli ospiti. La colazione è inclusa nella quota della camera.

Il Blu Hotel Acquaseria si trova ai piedi del comprensorio dell’Adamello Brenta a soli 800 metri dal centro cittadino. L’hotel, un 4 stelle, propone camere eleganti, spaziose e luminose, arredate in stile montano. All’interno della struttura, a disposizione degli ospiti, c’è un centro benessere con zona idromassaggio, sauna e bagno turco. Noleggio gratuito di biciclette.

Cosa fare in estate a Ponte di Legno

Attività sportive

Grazie ai numerosi sentieri che si snodano da Ponte di Legno attraverso il parco dell’Adamello Brenta, le camminate e le passeggiate sono tra le attività più praticate. Gli amanti del trekking e dell’alta quota saranno certamente affascinati dalla grande varietà di paesaggi che si incontrano durante le passeggiate, dagli immensi prati in fiore, fino agli abeti e alle pareti rocciose.

Dal fondo valle si snodano numerosi sentieri, ma certamente tra i più famosi è possibile ricordare quelli della Grande Guerra, consigliato a chi vuole ripercorrere le tracce e le testimonianze degli eventi che si sono svolti tra queste cime. I più esperti apprezzeranno certamente i sentieri ferrati: tra tutti ricordiamo il Sentiero dei Fiori con passerelle che si snodano ad oltre 3.000 metri di quota offrendo panorami unici.

Numerosi i percorsi dedicati al Nordic Walking, creati su misura per gli esperti e per tutti coloro che si avvicinano per la prima volta a questo sport, famiglie comprese. Gli amanti della mountain bike potranno cimentarsi su oltre 500 km di tracciati e sentieri per un totale di 20 percorsi diversi. Tra gli altri sport è possibile praticare la pesca sportiva, il rafting, il golf ed usufruire delle piscine comunali.

Ponte di Legno per bambini

I bambini e le famiglie avranno tante attività a cui dedicarsi, tra passeggiate pensate appositamente per loro e tour guidati alla scoperta delle tradizioni del territorio. Lungo il fondovalle si snodano numerosi sentieri Kid Friendly come il percorso vita e le pianeggianti passeggiate della Val Sozzine, tra laghetti e animali intagliati nel legno. Interessante, anche per i più piccoli, la visita la caseificio Sant’Apollonia che si trova nei pressi di un’area pic nic attrezzata.

Inoltre a Ponte di Legno i bambini si divertiranno certamente nel Parco Avventura, con tre percorsi che si snodano tra funi e ponti sospesi tra gli alberi. Altrimenti, nel caso in cui mamma e papà volessero concedersi qualche momento tutto per loro, il Miniclub Mucca Adamellina è aperto tutti i giorni con giochi, attività e animatori a disposizione dei piccoli. Il miniclub è gratuito per chi soggiorna nelle strutture convenzionate.

Infine sul Passo del Tonale si trova un piccolo, ma divertente parco giochi che si raggiunge in pochi minuti dal fondovalle usufruendo della seggiovia Valbiolo. Nei pressi del parco giochi si trova un punto di ristoro che propone prodotti tipici del territorio.

Eventi estate a Ponte di Legno – Tonale

Sono più che altro a carattere sportivo gli eventi dell’estate di Ponte di Legno: gare di mountain bike, squadre sportive in ritiro, gare di triathlon e ancora appuntamenti con passeggiate e degustazioni, spettacoli e cabaret. A ciò si aggiungono gli appuntamenti con la tradizione come la gara delle contrade e la festa che si svolge in occasione dei SS. Pietro e Paolo, il 29 giugno, periodo in cui vengono allestiti anche gli stand gastronomici.

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)