Più di 35 km di costa bagnata da un mare limpido, dai fondali unici e meravigliosi, al largo della quale si possono ammirare e visitare decine di isole coralline. Spiagge di sabbia bianca, un clima caldo e sempre piacevolmente ventilato e tanto relax.
Cosa si può desiderare di più da una vacanza? Tutto questo è possibile se si decide di trascorrere un periodo di vacanze ad Hurghada, una delle perle della costa egiziana del Mar Rosso. Meno famosa di Sharm el Sheik, ma per questo anche meno affollata, questa località balneare egiziana è altrettanto affascinante, anche se in modo diverso.
In poche parole, ad Hurghada c’è meno vita mondana e notturna, ma un mare più bello e spiagge meno affollate. La sua posizione, defilata rispetto ai centri dell’Egitto, la rende poco pratica per le escursioni archeologiche, comunque possibili, ma ciò in questo periodo è preferibile, in quanto si è sicuri di soggiornare lontano da zone dove potrebbero esserci caos o rivolte.
Indice
Hurghada: cosa c’è da sapere
Che tempo fa?
Il clima consente di passare le ferie ad Hurghada praticamente tutto l’anno. Dalla primavera fino all’autunno inoltrato, soprattutto nei mesi centrali di maggio, giugno, luglio, agosto e settembre le temperature salgono sensibilmente fino a sfiorare i 36° C. Fortunatamente la stagione estiva è anche la più ventilata: potrete contare su delle brezze non troppo forti che vi aiuteranno a sopportare la calura estiva.

Come arrivare
Hurghada è una destinazione che viene proposta nei cataloghi dei tout operator: per questo motivo, se vi affiderete ad un’agenzia per acquistare un pacchetto tutto incluso, volerete con un charter, per un volo diretto dai maggiori aeroporti italiani, senza scali intermedi. Altrimenti se vorrete organizzare un viaggio “fai da te”, potrete controllare le offerte e le tariffe applicate da Egypt Air, la compagnia di bandiera egiziana che effettua uno scalo intermedio al Cairo.
Situazione socio-politica
Prima di prenotare un viaggio in Egitto e prima di partire, controllare sempre com’è la situazione socio politica del Paese. In linea di massima, soggiornare all’interno dei resort e dei villaggi, non dovrebbe comportare alcun pericolo, mentre andare a visitare i siti archeologici è, attualmente, meno sicuro.
Dove soggiornare a Hurghada
Pacchetti vacanza
Durante tutto l’anno sono tantissimi i pacchetti vacanza messi a disposizione da agenzie di viaggio da una parte e dai principali portali turistici dall’altra. E’ infatti online che oramai la maggior parte delle persone prenota questa tipologia di vacanze. Spiccano su tutti come scelta di offerte per Hurghada il sito Lastminute.com e quello dei viaggi Tui, ma in linea di massima, tutti i tour operator propongono almeno un pacchetto vacanza in Egitto.
Questi pacchetti comprendono generalmente il volo, il trasferimento in villaggi turistici o hotel, ed il soggiorno in strutture che qui sono completamente attrezzate e super confortevoli, in grado di soddisfare qualsiasi tipo di esigenza, dalla spiaggia a pochi passi dalla camera, alla ampia scelta di ristoranti interni. Sono tante le soluzioni, dalle più economiche fino a quelle all inclusive, voi scegliete pure quella più adatta alle vostre tasche, dando ovviamente la precedenza alle offerte, ma sappiate che tutte vi faranno vivere la magia di Hurghada e dell’indimenticabile Mar Rosso.
A proposito di offerte per Hurghada, ribadiamo che questa è una meta che sta vivendo una certa crisi a causa degli eventi politici della zona; gli operatori assicurano che la meta è sicura, ma voi fate la vostra scelta in maniera consapevole, e soprattutto ricordatevi che è possibile spuntare dei prezzi ottimi, soprattutto con i Last Minute, anche in alta stagione!
I migliori villaggi turistici
Lungo la costa, tra Soma Bay e Makadi, ci sono tantissimi resort e villaggi turistici. Tra tutti abbiamo fatto una selezione considerando quelli che ci sono piaciuti di più.
Il Fort Arabesque è venduto in Italia da Francorosso. Durante il periodo estivo, viene proposta una formula di animazione soft internazionale con presenza assidua dello staff Francorosso. E’ caratterizzato da un grande corpo centrale affacciato direttamente sulla spiaggia: le camere sono abbastanza spaziose e alcune sono dotate di due camere. Gli ombrelloni a disposizione degli ospiti sono ben distanziati l’uno dall’altro e per entrare in acqua non c’è nessuna difficoltà perché la barriera corallina si trova abbastanza distante dalla riva.
Sempre nella zona di Soma Bay e Makadi si trova lo Sheraton Soma Bay Resort: il complesso conta oltre 300 camere ed è affacciato direttamente sulla spiaggia. Dispone di una grande piscina centrale, suddivisa in 3 zona più una dedicata ai bambini. Il ristorante principale serve piatti a buffet, mentre gli altri due sono dedicati al menù a la carte.
Cosa vedere e cosa fare a Hurghada
Il paradiso delle immersioni
Soggiornare ad Hurghada significa poter fare delle meravigliose immersioni e snorkeling ed innamorarsi dei fondali del Mar Rosso ricchi di coralli, tartarughe, murene, pesci tropicali coloratissimi, delfini. E’ possibile praticare wind-surf e kite-surf (sono presenti molte scuole) o semplicemente stare distesi sul bagnasciuga lasciandosi baciare dal sole (attenti alle maree, che qui sono molto estese!). Per gli amanti dello sport tradizionale, praticamente tutti i villaggi sono attrezzati con campi da tennis, calcetto, palestre, basket.
La cittadina
La cittadina di Hurghada non può certo definirsi un paese da sogno, essendo venuta su in modo caotico, sulla scia del turismo, tuttavia è affascinante perchè un’aria esotica pervade l’ambiente ed il popolo beduino è molto ospitale. Si possono acquistare i prodotti artigianali nei bazar locali, ammirare la caratteristica architettura dei palazzi e delle moschee e, per i più “avventurosi”, è possibile mangiare i tipici piatti di carne e verdure nei piccoli ristoranti fumosi e affollati di egiziani.
Vorremmo andare ad Hurgada dal 18 al 25 Luglio ma vorremmo sapere se è possibile andare per vacanza visto la situazione COVID.
Cosa è necessario fare tampone? Quarantena? anche se abbiamo ricevuto la prima vaccinazione?
Grazie
In questo momento i viaggi in Egitto sono soggetti a tampone negativo all’andata e quarantena di 10 giorni in Italia al rientro.