Mar Nero: le località di mare dove andare in Vacanza

Mar Nero: dove andare in vacanza d'estate
Golden Sands, in Bulgaria: questa è la parte di spiaggia più affollata.

A chi viene in mente di andare al mare sul Mar Nero? Perché, diciamolo: sembra un po’ un grande lago. E poi a due passi abbiamo il Mediterraneo!

Quindi, perché il Mar Nero? Semplice. Negli ultimi anni, moltissime località balneari sono state riqualificate con nuove strutture ricettive, dagli hotel agli stabilimenti balneari. Adesso sono in grado di offrire buoni servizi a prezzi più che concorrenziali rispetto alle località di mare del Mediterraneo. C’è poi l’aspetto della grande presenza di giovani, per una movida vivace e a basso costo. Ecco perché a noi piace come valida alternativa alle destinazioni più note e certamente più care.

Vi starete chiedendo quali sono le località di mare che affacciano sul Mar Nero. Dalle coste della Bulgaria, a quelle della Romania, fino alle meno conosciute destinazioni di mare in Ucraina, Georgia, Turchia e Russia. Non proprio tutte sono sicure dal punto di vista socio-politico (Crimea e Russia), quindi cerchiamo di fare una cernita e vediamo dove è meglio dirigersi per una vacanza low-cost sulle sponde del Mar Nero.

1- Bulgaria

Forse il Paese più conosciuto e frequentato delle coste del Mar Nero. Infatti, già da anni molti turisti del nord Europa la scelgono come meta alternativa al ben più caro Mediterraneo: i fedelissimi sono i tedeschi che invadono le coste della Bulgaria da inizio giugno a fine settembre. Probabilmente la destinazione più conosciuta è Sunny Beach, perfetta come alternativa giovane alla ormai cara Ibiza.

Economica, frizzante e vivace, come avrete capito Sunny Beach è perfetta per i giovanissimi che sono alla ricerca di una località di mare da sballo, ideale per fare l’alba, ma soprattutto per fare nuove conoscenze. La spiaggia di Sunny Beach fa parte del distretto di Nessebar, dichiarato patrimonio dell’Unesco: vi consigliamo una visita se siete interessati ai resti di antiche fortificazioni risalenti all’epoca ottomana e alle casette in legno, tipiche dell’antica Rumelia (adesso Grecia e Bulgaria).

L’alternativa per le famiglie è Varna, che si trova a circa 100 Km a nord di Sunny Beach: la maggior parte dei turisti, in realtà, fugge dal centro, poco interessante, per dirigersi verso la bella Golden Sands, dove si trovano moltissime strutture ricettive, stabilimenti balneari e locali. Chiudiamo con Burgas, quarta città della Bulgaria, molto affollata in estate, soprattutto sul bellissimo promontorio di Sozopol. Per chi cerca un po’ più di tranquillità, potrà spostarsi verso Golden Fish, località di mare costellata da hotel con grandi camere familiari.

Mar Nero: dove andare in vacanza d'estate
Golden Sands, in Bulgaria: questa è la parte di spiaggia più affollata.

2- Romania

200 Km di spiagge: da Playa Vadu a Vama Veche, passando per la più conosciuta Costanza con la sua spiaggia Mamaia. Quest’ultimo tratto di litorale è perfetto per le famiglie con i bambini, grazie al fondale basso che degrada dolcemente verso il largo. I giovani potranno dirigersi a Costinesti o a Vama Veche dove sono concentrati tantissimi locali della movida notturna, oltre a molti beach bar, perfetti per concedersi un aperitivo sulla spiaggia al calar del sole.

Non sarà difficile ricordarsi il nome delle località balneari della Romania, visto che molte hanno il nome di divinità olimpiche come Saturno, Giunone, Nettuno e Venere: a prescindere dal nome, ciò che le accomuna tutte, è che lungo tutta la costa si trovano tantissime strutture ricettive rinnovate da poco, alcuni parchi acquatici e tanti stabilimenti termali, molto diffusi in tutto il Paese.

3- Ucraina

Per fare il mare in Ucraina occorre spostarsi verso la Crimea che un tempo era frequentata da tutti i cittadini dell’Europa dell’Est che non potevano recarsi oltre la Cortina di Ferro. Anche se al giorno d’oggi la Crimea è frequentatissima dai turisti ucraini e da alcuni provenienti dal nord Europa, non è possibile dire che le tensioni sono finite: solo pochi anni fa, questa penisola è stata contesa dalla Federazione Russa che la considera a tutti gli effetti un proprio territorio. Per questo motivo, la Farnesina sconsiglia viaggi in questa zona, non tanto per le tensioni, quanto perché è molto difficile e problematico riuscire a raggiungere le coste della Crimea senza incontrare problemi diplomatici.

Comunque se vi riuscisse superare queste avversità, le località di mare più famose sono quella di Omega, perfetta soprattutto per i giovani, e quelle di Feodosia, Pesocnyj, Uckuevka, Khrustalnyj, Solnecnyj, nei pressi di Sebastopoli. Le spiagge sono tutte caratterizzate da sabbia fine e l’acqua, a differenza di altre località sul Mar Nero, è pulita e trasparente.

4- Turchia

La maggior parte dei turisti si ferma ad Istanbul o nelle località balneari lungo le coste del Mar Mediterraneo, facilmente raggiungibili con voli di linea e voli charter. In realtà sul Mar Nero si trovano tantissimi paesi, interessanti sia dal punto di vista storico e culturale, che turistico a tutti gli effetti: è davvero una buona occasione per uscire dai soliti sentieri del turismo di massa. Da Istanbul a Trebisonda è tutto un susseguirsi di piccole cittadine e piacevoli località balneari.

Non aspettatevi strutture ricettive eccellenti ed accoglienti: qui è ancora tutto molto selvaggio, dove si conserva quel fascino misterioso delle terre turche. Seguite il litorale che si affaccia sul Mar Nero: cominciate da Safranbolu, poi passate a Amasra, quindi Sinope, fino a Trebisonda.

5- Georgia

La località più conosciuta è Batumi dove si trovano tante strutture ricettive a prezzi davvero irrisori. Negli ultimi anni sono stati costruiti resort di lusso, ristoranti di alta qualità sul lungo mare, numerosi locali e discoteche. Sono tantissimi i turisti georgiani e non solo che scelgono questa ridente cittadina balneare per le proprie vacanze low cost. Il paesaggio, poi, è molto suggestivo: spiaggia e cime innevate sullo sfondo. Quando cala la sera arrivano i giovani per bere un aperitivo nei beach bar e fare l’alba in uno dei tanti locali e discoteche della cittadina.

Leggermente meno famosa, ma comunque molto frequentata d’estate è Kobuleti, che si trova ad una cinquantina di chilometri a nord di Batumi: perfetta per le famiglie grazie ai numerosi hotel dotati di tutti i comfort e completamente ristrutturati.

Mar Nero: le località estive
Batumi, Georgia: incredibile vero? L’ultima frontiera del turismo estivo.

6- Russia

Organizzare un viaggio in Russia per fare il mare è decisamente poco consigliato: tra il visto, le prenotazioni e la lingua ostica, è tra le località balneari meno consigliate del Mar Nero, ma non per questo meno belle. Se deciderete di organizzare un viaggio in queste zone, dovrete mettere in conto che tutte le località sono frequentatissime dai russi, rinomati chiacchieroni e anche un po’ confusionari. Il lungo mare è caratterizzato da alte scogliere: in alcuni tratti, soprattutto a nord, sembra di essere in Normandia. Un po’ più turistica e frequentata anche dalle famiglie è la zona di Novorossijsk e la super-mondana (e cara!) Soci, dove in realtà le spiagge sono caratterizzate da ciottoli e sabbia grossa.

4 commenti

VUOI SCRIVERCI PER UN CONSIGLIO? TROVI IL MODULO A FINE PAGINA, OPPURE RISPONDI AGLI ALTRI TUOI MESSAGGI
  1. Avatar
    salvatore

    Salve, desidero sapere dove si trova ilicioski, su Mar nero (non se si scrive come viene pronunciato).

    • Marco (staff)
      Marco (staff)

      Dacci qualche indicazione in più: sai in quale Stato si trova?

  2. Avatar
    S. Gpallav

    Sono stato in Russia e ho mai visto piazze e parchi pubblici pieni di famiglie con bambini fino a mezzanotte. Mai visto nulla del genere in altre parti del mondo. La sensazione nelle grandi città è di completa sicurezza pulizia e origine anche nelle metropolitane. Poi la Russia è immensa ma non mi risulta che a Sochi o sul Mar Nero vi sia nulla di pericoloso. Certo non più che in Romania o Bulgaria. Poi i russi sono molto riservati e corretto e poco comunicativi anche a causa dell’incompatibilità della lingua e della scarsissima conoscenza dell’inglese. Praticamente impossibile avere una discussione o un litigio con loro. Non si saprebbe da quale parola iniziare.

    • Marco (staff)
      Marco (staff)

      Grazie della tua testimonianza diretta!

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)