Le Marche offrono uno dei tratti di costa più interessanti d’Italia, basti pensare che è una regione che possiede ben 17 località premiate con la Bandiera Blu: un prestigioso riconoscimento che certifica la grande attenzione ed il rispetto per l’ambiente, oltre che la qualità delle strutture ricettive.
Oltre alle Bandiere Blu, nelle Marche vengono annoverate anche 11 località con a cui è stata attribuita la Bandiera Verde: si tratta di spiagge a misura di bambino che sono state approvate dai pediatri che hanno valutato la pulizia del mare e della spiaggia, la profondità del mare vicino alla riva, la presenza di sabbia, servizi sportivi, ristoranti, bar, aree giochi e servizi di salvataggio.
Adesso possiamo passare a vedere quelle che secondo noi sono le migliori spiagge delle Marche, sia per la qualità del mare che per i servizi e la bellezza paesaggistica.
Indice
Le migliori spiagge della Marche
Spiagge di sabbia
Uno dei tratti di costa sabbiosa più rinomati delle Marche è senz’altro quello di Gabicce Mare adiacente alla romagnola Cattolica: la spiaggia è praticamente tutta attrezzata con ombrelloni e lettini per gli ospiti dove si alternano alcuni tratti di spiaggia libera. Questa zona è perfetta per le famiglie e per i giovani in cerca di divertimento e beach bar al tramonto.
E’ in questo tratto di costa che si trovano sia spiagge con Bandiera Blu che Verde. Gli amanti delle comodità e delle lunghe spiagge attrezzate potranno anche prendere in considerazione il tratto di costa di San Benedetto del Tronto, chiamata la Riviera delle Palme e quello di Grottammare che si trova nel centro della Riviera delle Palme. Altri tratti di spiaggia sabbiosa si trovano a Pesaro, Porto San Giorgio, Porto Potenza Picena e Senigallia.

Sul Promontorio del Conero vale la pena nominare la spiaggia delle Due Sorelle a cui ci si accede solo via mare attraverso un servizio di navette che partono da Mercelli o dal piccolo porto di Numana. A prima vista dona un forte impatto scenico dato dai due enormi faraglioni che si innalzano maestosi sul mare; nemmeno qui sono presenti servizi, ma nonostante questo è una delle mete più ambite ogni estate. Vi consigliamo di recarvi di buon ora presso questa spiaggia in quanto il sole a metà pomeriggio viene nascosto dalle alte montagne del Conero.
Spiagge di sabbia e ghiaia delle Marche
Il Promontorio del Conero è una delle zone più rinomate di tutto l’Adriatico, qui si possono ammirare alcuni tratti di costa di rara bellezza come le spiagge del Sirolo. Tra queste, spicca quella dei Sassi Neri consigliata a chi ricerca uno stretto contatto con una natura ancora incontaminata. È una lunga spiaggia libera caratterizzata dalla presenza di ciottoli bianchi e di massi neri che spuntano da un mare di un colore blu intenso. La si raggiunge percorrendo a piedi un sentiero che attraversa il Parco della Repubblica. Tutta la zona non possiede servizi come bar o ristoranti, pur essendoci un comodo servizio spiaggia con ombrelloni e salvataggio. La sua particolarità naturalistica ne fa una delle località più gettonate di tutte le Marche.
Altre zone dove la spiaggia fine si alterna a quella un po’ più grossolana e alla ghiaia, sono quelle di Civitanova Marche, Porto Recanati, Fano, Marina di Montemarciano, Pedaso, Porto Sant’Elpidio e Fermo. Anche in questi tratti di costa è possibile contare su spiagge e lidi attrezzati con ombrelloni e lettini.
Spiagge per gli amanti della natura
Sempre per gli amanti delle zone selvagge, è da segnalare la spiaggia di San Bartolo a Gabicce Mare presso il Parco Naturale di questa località. Da sempre affascina i suoi visitatori per gli enormi massi posti a strapiombo su un mare trasparente che va a bagnare un litorale formato da ciottoli e sabbia bianchi.
Vediamo poi la spiaggia Portonova di Ancona si trova ai piedi del Conero: è formata da piccoli sassi e ghiaia, presenta zone libere e zone attrezzate per soddisfare ogni tipo di esigenza e richiesta. Il suo mare è adatto per concedersi rigeneranti nuotate, per praticare snorkeling e, quando soffia lo scirocco, è molto frequentata da numerosi surfisti.
Spiagge delle Marche attrezzate
Se invece siete alla ricerca di un litorale molto più attrezzato e dove non manchi nessun comfort e servizio, potete recarvi a Senigallia. Questa battigia da sempre è stata denominata la “spiaggia di velluto” per la consistenza della sua sabbia dorata e morbida.
È un tratto di costa lungo ben tredici chilometri, tutti attrezzati con stabilimenti balneari moderni e dove poter praticare un gran numero di sport acquatici come lo sci nautico oppure il windsurf. Questo luogo è particolarmente indicato anche per i bambini grazie ad un mare pulito e che per almeno 30 metri dal bagnasciuga non raggiunge profondità elevate.
Chiudiamo questa veloce carrellata sulle spiagge Marchigiane con altre tre località analoghe: Porto Sant’Elpidio, Porto San Giorgio e Fermo, le quali si contraddistinguono per presentare un’ottima organizzazione di stabilimenti posti su un lungo litorale formato da sabbia fine e dove troverete un ambiente adatto sia per le famiglie ma anche per chi è alla ricerca di una vacanza all’insegna del divertimento tra sole e mare.
Informazioni e contatti utili
Per maggiori informazioni potete visitare il sito ufficiale del turismo della regione Marche dove potete trovare altre indicazioni utili per organizzare la vacanza.
Buon giorno, cerco una struttura Emilia Romagna, Marche, o lignano Sabbiadoro che abbia oltre alla camera un angolo cottura per 2 adulti, 1 bimbo di 6 anni e neonata di 6mesi per il periodo dal 9/08 al 16/082015
Grazie Alessandro per averci contattati, tuttavia su questo sito non facciamo servizio di agenzia di viaggi.