Le Maldive sono un arcipelago costituito da 26 atolli naturali sparsi nell’Oceano Indiano, ognuno formato da centinaia di isolette (202) delle quali solo alcune abitate e di cui 100 adibite a villaggi turistici e resort.
L’isola più grande dell’arcipelago è Fua Mulaku, situata nella parte meridionale, mentre la capitale è Malè che sorge su un’isola di soli 2,5 kmq e che infatti risulta essere densamente abitata. Le Maldive incarnano appieno il sogno esotico delle spiagge bianche e del mare cristallino sempre calmo, piatto e caldo.
Gli atolli non sono meravigliosi soltanto in superficie, infatti la barriera corallina delle Maldive racchiude delle vere e proprie sorprese naturali: anche se non siete esperti di snorkeling non avrete problemi ad avvistare una tartaruga che volteggia tra le onde del mare.
Indice
Maldive: come organizzare il viaggio
A chi sono consigliate
Le Maldive non sono certo consigliate agli amanti dell’avventura e degli imprevisti, visto che sugli atolli e maggior ragione all’interno dei resort, la vita scorre tranquilla ed organizzata. Al contrario, sono la meta ideale per chi è alla ricerca di un paradiso terrestre dove trascorrere ore intere a prendere il sole e immergersi in un’acqua sempre tiepida.
Sono l’ideale anche per gli amanti dello snorkeling, delle immersioni e degli sport acquatici: nei resort più grandi potrete contare su attrezzature a noleggio per praticare il vostro sport preferito.

Che tempo fa alle Maldive?
Le Maldive sono una meta ideale per l’inverno, ma noi ve la consigliamo anche per un viaggio estivo, visto che potrete approfittare del buon clima e soprattutto dei prezzi più bassi che i resort propongono durante il periodo estivo.
Il clima è tropicale con scarse precipitazioni durante tutto l’arco dell’anno: ecco perché vi consigliamo di prenderlo in considerazione anche come vacanza estiva. A giugno, luglio e agosto le temperature oscillano tra i 26°C e i 30°C, ma non si registrano in realtà grandi oscillazioni.
L’unica differenza che potrete incontrare nei mesi estivi potrebbe essere una diffusa nuvolosità e mare leggermente mosso che potrebbe disincentivare le immersioni. Inoltre se doveste incappare in un temporale non preoccupatevi più di tanto: una volta che la nuvola avrà scaricato tutto quanto, tornerà il sereno in breve tempo. Per il resto godrete di una temperatura marina di 29°C adatta a lunghi e rilassanti bagni.
Come arrivare: operativo voli
Per arrivare alle Maldive dovrete affidarvi alle compagnie aeree orientali come Emirates, Ethiad o Qatar che effettuano uno scalo in Medio Oriente per poi proseguire verso l’aeroporto di Malè. Acquistando con largo anticipo il biglietto aereo potrete spuntare un prezzo interessante che potrebbe aggirarsi intorno alle 500,00 € a persona: di solito le offerte più interessanti sono quelle che vengono proposte subito dopo il periodo natalizio.
Altrimenti acquistando un pacchetto dai tour operator avrete il volo e il trasferimento incluso nel prezzo del resort effettuato dalle compagnie charter. Se alloggerete in un resort vicino a Malè probabilmente effettuerete il trasferimento con imbarcazioni veloci, altrimenti dovrete affidarvi all’idrovolante che vi permetterà di godere di una magnifica vista dall’alto: non scordatevi di fotografare gli atolli!
Vacanza alle Maldive: tour operator o fai da te?
Organizzare una vacanza fai da te alle Maldive è un’impresa davvero ardua, tanto che perfino le guide Lonely Planet, le numero uno per una vacanza fai da te, non danno spunti per poterla organizzare in modo diverso.
Questo perché alloggiare alle Maldive è consentito agli stranieri solo presso un resort o un conoscente: non è possibile entrare alle Maldive senza una prenotazione precisa su dove pernotterete durante il vostro soggiorno. Proprio per questo osservare la vita dei maldiviani è una cosa rara che potrete assaggiare durante la breve sosta che effettuerete a Malè, prima di dirigervi verso il vostro resort.
Fortunatamente, data la richiesta turistica sempre più diversificata, sono nate moltissime guesthouse che vi permetteranno di entrare in contatto con le persone del luogo, visto che avrete l’opportunità di soggiornare in un atollo non prettamente turistico, ma abitato da maldiviani.
Consigli per le famiglie
I tour operator che organizzano vacanze alle Maldive sono moltissimi e i resort variano a seconda delle vostre esigenze: se viaggerete con i bambini al seguito, vi consigliamo di affidarvi al villaggio Alimathà del tour operator Bravo perché è uno dei pochi resort che può vantare un’assistenza medica immediata.
Se invece vorrete dedicarvi alla tranquillità e la relax, potrete rivolgervi verso i resort più esclusivi che propongono le camere sulle palafitte poste direttamente sul mare celeste. Tutti i resort propongono un trattamento di all-inclusive.
I prezzi non sono affatto contenuti: trovare una buona sistemazione con un ottimo rapporto qualità prezzo è davvero difficile. Proprio per questa convenienza la vacanza alle Maldive è fortemente consigliata in estate: potrete approfittare dei prezzi più bassi che la maggior parte dei resort effettua solo durante il periodo estivo.
Consigli per il fai da te
Sentiamo comunque di darvi un consiglio per organizzare una vacanza leggermente diversa: una struttura che esula completamente da tutte le altre e vi permetterà di immergervi nella vita quotidiana maldiviana è il resort di Casa Barabarù, gestito direttamente dagli abitanti del posto: le camere sono situate nelle polverose vie dell’atollo dove incontrerete la gente del luogo con le loro abitudini e consuetudini. Inoltre vi porteranno a visitare l’atollo situato direttamente davanti al vostro: è un’atollo privo di resort, dove potrete osservare come si svolge la vita dei maldiviani.
In più vogliamo sottolineare il fatto che soggiornando nelle guesthouse, potrete andare in vacanza alle Maldive spendendo il giusto: di contro non aspettatevi i comfort e i lussi dei resort internazionali.
Non solo mare: attività ed escursioni
Trascorrere una vacanza alle Maldive non vuol dire solamente starsene tutto il giorno a prendere il sole, ma anche divertirsi praticando le molte attività proposte. Potrete partire con il dhoni, la classica imbarcazione maldiviana, alla scoperta di atolli deserti o lingue di sabbia che con le maree scompaiono nel blu dell’oceano, oppure potrete compiere le immersioni o del semplice snorkeling per ammirare la bellezza della barriera corallina: barracuda, delfini, tartarughe marine sono solo alcuni esempi della vastità di quello che potrete incontrare.
I delfini faranno da cornice anche nei vostri viaggi in dhoni: di solito accompagnano festosi la barca per un lungo tragitto. Se non avete un’attrezzatura vostra o se siete alle prime armi vi consigliamo di prenotare in un resort che abbia un centro immersioni certificato, visto che non tutti i resort dispongono di uno proprio. Inoltre vi consigliamo di informarvi per praticare la pesca: non immaginate neanche a quale velocità riuscirete a far abboccare un pesce al vostro amo!
Informazioni utili e contatti
Per maggiori informazioni potete visitare il sito ufficiale del turismo delle Maldive con tante indicazioni utili su come organizzare la vacanza.