Guida di Cannes: cosa vedere e le spiagge

Cannes, la spiaggia
La spiaggia cittadina del lungomare di Cannes, attrezzata con ombrelloni e lettini.

Diciamolo, Cannes è più famosa per i suoi lustrini e la sua Croisette che per le spiagge e il mare. Molti dei turisti che ogni anno invadono il suo lungomare sono attratti dal suo passato retrò, dai grandi e lussuosi hotel che vivono ancora degli sfarzi di una volta, dei suoi negozi e boutique e, non per ultimo, del festival del cinema.

In realtà, Cannes e la Costa Azzurra hanno tanto da offrire anche per una vacanza estiva, perfetta per chi è alla ricerca di una destinazione che sia in grado di mixare mare, cultura e una vita vivace vita notturna.

Cannes: come organizzare la vacanza

A chi è consigliata

Cannes è una meta piuttosto costosa che probabilmente potrà scoraggiare i giovani e tutti coloro che sono in cerca di una vacanza low cost. In realtà, il modo di risparmiare c’è, cominciando dall’evitare gli hotel che si trovano lungomare e optando per le spiagge libere.

E’ consigliata alle famiglie con i bambini che potranno contare su ottimi servizi e su spiagge attrezzate: perfino le spiagge libere sono dotate di docce e bagni pubblici. Certamente Cannes è anche la meta ideale per tutti coloro che cercano una vacanza che non sia improntata solo al mare e alle spiagge, ma che possa offrire anche un interessante mix di altri ingredienti.

Cannes, la spiaggia
La spiaggia cittadina del lungomare di Cannes, attrezzata con ombrelloni e lettini.

Dove si trova e come raggiungerla

Cannes si trova in Costa Azzurra, in Francia. La cittadina si affaccia sul Golfo de la Napolue e si trova a pochi chilometri dal confine italiano. Per chi proviene dal Nord Italia, il mezzo più veloce per raggiungerla è senz’altro l’auto: basterà percorrere la A7 in direzione Ventimiglia Aeroporto per proseguire, oltre il confine italiano, sulla A10, attraversando Menton, Nizza e poi arrivando a destinazione.

L’alternativa all’auto, è l’aereo: potrete contare sul vicino aeroporto di Nizza, ben servito dai voli provenienti dai maggiori aeroporti italiani. Una volta atterrati potrete optare per noleggiare un’auto, oppure utilizzare il treno, o ancora contare sui mezzi pubblici: una corsa in autobus dall’aeroporto di Nizza a Cannes, costa circa 13,00 €.

Dove dormire a Cannes

Le strutture ricettive non mancano: hotel di lusso, appartamenti con vista mare, strutture raffinate ed eleganti, a cui si aggiungono sistemazioni di media categoria, pensate per chi non vuole rinunciare ad una vacanza in Costa Azzurra, ma allo stesso tempo non mira a dilapidare il proprio budget di spesa. Per risparmiare basterà allontanarsi un po’ dalla Croisette e raggiungere le spiagge contando sui mezzi pubblici o concedendosi una bella passeggiata.

Distante dalla Croisette soltanto 10 minuti a piedi, si trova l’Ibis Budget Cannes Centre che rappresenta il giusto compromesso per chi cerca una sistemazione in centro senza spendere un’esagerazione. Offre camere semplici arredate in stile moderno e dotate di tutti i comfort: a pagamento è possibile usufruire della colazione continentale e del parcheggio interno. Nei pressi della struttura sono presenti anche alcuni ristoranti dove poter cenare.

Villa Tricia Cannes è una struttura che risale al 1948 e pur trovandosi nella zona occidentale della città, dista solo 10 minuti da piedi dal centro. La Villa mette a disposizione degli ospiti 4 camere, ampie, spaziose e luminose arredate in stile tradizionale, oltre che un salone e un giardino in comune. E’ possibile noleggiare le biciclette per raggiungere più velocemente il centro ed è possibile usufruire del parcheggio interno gratuito.

Chi cerca una sistemazione più lussuosa potrà optare per le strutture che si trovano sulla Croisette: il Sea View Centre Croisette è una di queste. Si tratta di un appartamento che si affaccia direttamente sulla spiaggia, raggiungibile in un minuto dopo aver attraversato la strada. La sistemazione è composta da 2 camere da letto, un bagno, una cucina e una zona soggiorno. Il tutto, vista mare.

Le spiagge di Cannes

La maggior parte degli stabilimenti balneari è concentrata lungo la Croisette: affittando un ombrellone e dei lettini potrete usufruire di ottimi servizi, del noleggio di attrezzature per praticare sport acquatici e potrete contare su una costante vigilanza da parte dei bagnini. In alta stagione si possono spendere anche cifre molto alte per il noleggio giornaliero di un ombrellone, quindi chi preferisce contenere il budget potrà optare per le spiagge libere che si alternano agli stabilimenti balneari. Nelle spiagge libere, che si trovano comunque nelle immediate vicinanze di bar e ristoranti, ci sono docce e bagni pubblici, oltre che una costante vigilanza da parte di bagni e poliziotti.

Quindi quale scegliere? Dipende da quanto vorrete stare comodi e da dove si trova il vostro alloggio. Il traffico della cittadina, in piena estate, è completamente congestionato, quindi potrete tranquillamente lasciar decidere all’ubicazione della vostra sistemazione.

In linea di massima, comunque, la costa di Cannes si divide in 5 gradi zone: da est ad ovest si trovano Gazagnaire, Port Canto, La Croisette, Boulevard de Midi e La Bocca. A prescindere da quella che sceglierete, è importante sapere che le spiagge di Cannes sono tutte caratterizzate da sabbia fine e dorata: il fondale è interessante soltanto in certi punti, quindi poco adatto alle immersioni o allo snorkeling, ma digradando dolcemente verso il largo, è assolutamente consigliato alle famiglie con ci bambini che potranno giocare liberamente lungo la battigia.

Cosa Vedere e Cosa Fare a Cannes

Attrazioni e luoghi di interesse

Non si può dire di aver visito Cannes, senza aver fatto una passeggiata lungo la Croisette, il lungomare, simbolo indiscusso della città, dove si trovano hotel, ristoranti e locali e che insieme alla parallela Rue d’Antibes rappresentano il salotto buono della città, con negozi e boutique di lusso.

Gli amanti del cinema potranno dedicarsi alla visita del Palazzo del Festival e dei Congressi che ogni anno ospita il famoso Festival del Cinema. All’interno del palazzo si trova anche un Casinò, anche se il più famoso e il più grande della città resta senz’altro il Casinò de la Croisette.

A Cannes non mancano giardini e spazi verdi dove rilassarsi e staccare un po’ la spina: un esempio è il Parco Giardino Residence Champfleuri e i Giardini di Villa Rothschild. Dal punto di vista religioso si ricordano la Chiesa di Notre Dame des Pins e quella russo ortodossa di Saint Michele Archange.

Da vedere nei dintorni

I dintorni di Cannes sono ricchi di cose da vedere a partire dalle cittadine che si trovano lungo la Costa Azzurra. Meritano una visita Nizza, Menton, Antibes e ancora non potrete perdervi la graziosa Saint Tropez con i suoi locali lungomare dove trascorrere una piacevole serata.

Davanti alla costa di Cannes si trova l’arcipelago delle Lerins, perfette per una gita in giornata o per staccare qualche giorno dall’affollamento della cittadina francese. Ogni giorno partono traghetti di linea diretti nell’arcipelago.

Contatti e info utili

Per maggiori informazioni potete visitare il sito ufficiale del turismo della città di Cannes, dove potete trovare anche altre utili indicazioni per organizzare la vacanza.

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)