Guida alle migliori spiagge della Corsica

guida alle spiagge della Corsica
guida alle spiagge della Corsica

La Corsica è un’isola molto verde, tant’è che circa un terzo del suo territorio nazionale è dichiarato Parco Nazionale. Gran parte del suo litorale è ancora incontaminato e non deturpato dalle colate di cemento come, al contrario, è accaduto in tanti posti delle coste italiane. Le strutture ricettive sono poche e piccole, la cementificazione con i grandi villaggi sulle scogliere qui non è mai avvenuta!

Per questo motivo, la Corsica potrebbe essere una buona meta estiva per gli appassionati di mare selvaggio e natura. Ecco una breve guida su come organizzare al meglio la vostra vacanza in Corsica, ci sono molte cose da sapere per godersela in lungo e in largo!

Corsica: come organizzare la vacanza

Come arrivare

Per arrivare in Corsica occorre imbarcarsi nei porti di Livorno, Genova o Piombino: i porti di arrivo sull’isola sono quelli di Porto Vecchio o di Bastia, a seconda dei vari collegamenti. Le compagnie che effettuano la tratta sono la Corsica Ferries e la Moby Lines. In media, la traversata dura circa 5 ore.

Il nostro consiglio è quello di traghettare la vostra auto in modo da poter esplorare liberamente l’isola. La Corsica è molto grande e le strade sono ripide, tortuose e pericolose: spesso sono a strapiombo sul mare e prive di guard rail ed il manto stradale non è il massimo… sono talmente tortuose che qui si organizza uno dei rally automobilistici più famosi del Mondo il Tour de Corse.

Se non siete guidatori provetti, oppure se viaggiate con bambini che potrebbero soffrire il mal d’auto, il consiglio, quindi, è quello di scegliere in anticipo quale parte dell’isola visitare e tornare, magari il prossimo anno, per vederne un’altra zona.

Le piu belle spiagge della Corsica: CALVI
Le più belle spiagge della Corsica: CALVI

Dove dormire

Le zone più turistiche della Corsica, quelle dotate di maggiori strutture ricettive, sono quelle costiere: Calvi nella costa settentrionale dell’isola, Ajaccio nella zona occidentale e Bastia e Porto Vecchio nella parte che guarda l’Italia. Ecco alcune soluzioni.

L’appartamento Rocca Rossa Palombaggia si trova leggermente fuori dal centro di Porto Vecchio, lungo la strada che porta a Bonifacio. si tratta di un grazioso complesso distante soltanto 10 minuti dalla spiaggia principale della zona. La struttura è dotata di una piscina esterna e gli ospiti possono usufruire del wi-fi gratuito in tutto il complesso. La camere sono arredate in stile mediterraneo-moderno con tv a schermo piatto e bagno privato. Al mattino viene servita la colazione continentale.

La Villa de la Marana si trova in località Borgo, leggermente a sud di Bastia dalla quale dista solo 20 Km. Le camere sono arredate in stile moderno con, tra i comfort, vasca idromassaggio e tv a schermo piatto. Nel complesso si trova una piscina e al mattino potrete fare colazione con le specialità preparate personalmente dalla proprietaria. Gli amanti del mare saranno felici di sapere che la struttura dista soltanto 5 minuti a piedi dalla spiaggia principale di Borgo.

L’hotel Castelia si trova a nord di Calvi, nella punta settentrionale di Marina di Sant’Ambrogio. La struttura sorge a 3 km dalla spiaggia e tutte le camere sono dotate di vista mare. Il complesso è dotato di una piscina esterna anch’essa rivolta verso il mare. Al mattino è possibile fare colazione nella terrazza dell’hotel.

Le spiagge della Corsica

Versante settentrionale

Partiamo dalla zona settentrionale. Qui si trova Bastia, dove attraccano i traghetti provenienti direttamente dall’Italia (partenze da Livorno, Piombino, Genova con Corsica Ferries e Moby Lines).
Dirigendosi verso Saint Florent, in direzione ovest, si incontrano molte spiagge stupende: innanzitutto, la spiaggia di Saleccia situata nel golfo di Saint Florent dentro il deserto delle Agriate. Non è facile trovarla e bisogna camminare parecchio, ma lo spettacolo è tale da spiegare il perché la maggior parte delle cartoline della Corsica siano scattate qui.

PALOMBAGGIA: la spiaggia piu affollata della Corsica
PALOMBAGGIA: la spiaggia più affollata della Corsica

Scendendo lungo il versante occidentale, in direzione Porto, si incontra lo stupendo golfo di Girolata, caratterizzato dal rosso vivo delle rocce e dal blu del mare. Qui si aprono molte cale e spiaggette di solito raggiungibili solo a piedi attraverso sentieri o via mare (l’ideale sarebbe noleggiare un piccolo gommone al porto di Porto). Raggiungibile anche con i mezzi, invece, è la meravigliosa spiaggetta di Ficajola.

La stupenda caletta di FICAIOLA o FICAJOLA
La stupenda caletta di FICAIOLA o FICAJOLA

La costa sud orientale

Senza dubbio, però, il versante dove più numerose sono le spiagge è quello sud orientale della Corsica. Nella zona tra Porto Vecchio e Bonifacio c’è il vero e proprio imbarazzo della scelta!
Pochi Km a Nord di Porto Vecchio si trova la baia di Cala Rossa, gioiello del comune di Lecci, e una delle destinazioni predilette dal turismo di lusso. Sfumature di verde e di blu sullo sfondo delle cime di Bavella connotano una spiaggia spesso battuta dal vento (l’ideale per fare surf o windsurf, insomma).

Appena sotto Porto Vecchio si trova la spiaggia di Palombaggia, una delle spiagge più belle e famose della Corsica e, proprio per questo, una delle più affollate.
Subito dopo si incontra la spiaggia di Santa Giulia, una vera e propria delizia! Massi di granito rosa emergono dalle acque cristalline e sembrano poggiare su un manto di velluto, tanto il fondale è costituito da sabbia finissima. Inoltre vicino ai massi con maschera e boccaglio si possono vedere tantissimi pesci e ricci!

Ad est di Bonifacio, invece, si trova la spiaggia di Rondinara: qui le acque cristalline sono incorniciate dal verde della macchia mediterranea. Non è infrequente trovarvi, come compagni di asciugamano, delle… mucche!

Mare incontaminato nella spiaggia di SALECCIA
Mare incontaminato nella spiaggia di SALECCIA

Ad Ovest di Bonifacio si trova la spiaggia di Roccapina, caratterizzata da fine sabbia bianca. Ovviamente, questa è solo una veloce e parziale carrellata delle spiagge corse, il divertimento starà nello scoprirle da soli: ce ne sono a decine e con un poco di impegno ne troverete certamente anche una deserta, come nei vostri sogni!

Contatti e info utili

Per organizzare la vacanza potete visitare il sito ufficiale del turismo della Corsica dove potete trovare anche tante altre informazioni utili.

11 commenti

SERVE UN CONSIGLIO? CHIEDETE PURE NEL MODULO A FINE PAGINA, OPPURE RISPONDETE AGLI ALTRI MESSAGGI
  1. Avatar
    PAOLO

    Salve. Vorrei quest’anno visitare la Corsica. Sono amante dello snorkeling ed immersioni in apnea. Vorrei saper dove si trovano le spiagge più belle per questo tipo di attività. Adoro le spiagge rocciose con fondali rocciosi alternati a sabbia e ghiaia. grazie

    • Marco (staff)
      Marco (staff)

      La natura selvaggia della Corsica la rende una meta perfetta per lo snorkeling. A mio avviso i posti consigliabili sono le zone rocciose ai lati della cale e spiagge, anche le più famose. Suggerisco: Roccaspina, Rondinara, a Lavezzi e anche nella nota spiaggia di Palombaggia.

  2. Avatar
    Gabriella

    Ciao, vorrei andare in Corsica quest’estate con la family (marito + 2 bimbi, 1 anno e 1/2 e 7 anni rispettivamente) ma sono indecisa se andare a nord-ovest (zona Bodri) o a sud-est. Cerchiamo spiagge bianche con mare turchese ma anche un posto che la sera sia vivo (come Bonifacio, se non erro…)
    Mi potresti aiutare?
    Grazie!!!!!!
    Gabriella

    • Marco (staff)
      Marco (staff)

      SUd est forse è più indicato.

  3. Avatar
    Antonio

    Ciao,
    siamo una famiglia composta da 2 adulti e due bambini (5 e 2 anni). Vorremmo fare 2 settimane di vacanza al mare in corsica, magari in campeggio. Non ci siamo mai stati e non sappiamo orientarci.
    Ci piacerebbe un posto tranquillo con un bel mare e spiaggia per i bimbi. Puoi consigliarci? Grazie

    • Marco (staff)
      Marco (staff)

      Ti consiglio la zona del Golfo di Sagone, a nord ovest di Ajaccio.

  4. Avatar
    anna

    Ciao. Vorrei sapere se ci sono bei posti e bello mare al nord Corsica. Consigliarmi e vorrei andare li almeno 4gg!

    • Marco (staff)
      Marco (staff)

      Certo che si! Se vai al nord ti consiglio la cittadina di Calvì, molto caratteristica e circondata dal belle spiagge.

  5. Avatar
    Gelsomina

    Voglio partire da sola per la bellissima isola della Corsica. quanto costa una villetta vicino al mare?

  6. Avatar
    Franzuà Le Petit

    Devo comprare un piccola villa in Corsica con circa 400 mila euro,
    consulterò la tua stupenda guida per trovare la zona migliore dove acquistare una viletta in corsica con veranda sul mare.

    Un caro saluto, grazie!!!

  7. Avatar
    marialuisa

    grazie una guida utilissima! la stampo e me la porto in agosto con me in Corsica!!!!!!!

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)