Torniamo a parlare di montagna estiva e lo facciamo per una delle regioni che, come i nostri lettori ormai sanno, più ci piace in assoluto: il Trentino Alto Adige. In particolare ci troviamo in Sudtirolo (Südtirol), nella parte più a nord della regione, quindi in pieno “Alto Adige”, nel cuore delle Dolomiti più belle e delle alte montagne che separano il nostro Paese dall’Austria.
Una vacanza estiva in queste zone la si fa per coniugare attività all’aria aperta, in uno scenario unico, a del sano relax fatto di coccole, eccellenti servizi, centri benessere e ottima cucina. Lo sanno bene gli ideatori del progetto “Vitalpina” che oggi vi presentiamo.
Vitalpina Hotels
Vitalpina Hotels Sudtirol è un marchio che riunisce circa 36 hotel dislocati in questa zona, con in comune la filosofia del garantire una vacanza autentica, a contatto con la natura ma con tutti i comfort, ed una assistenza costante per le attività. Vediamo qualche dettaglio.

Gli hotel di questo consorzio sono tutte strutture medio-grandi dal tipico stile alpino, a 3 e 4 stelle e caratterizzati da architetture sostenibili e materiali studiati per armonizzarsi con la natura circostante. Ci piace molto il fatto che, nonostante siano hotel “importanti”, abbiano mantenuto la genuinità della gestione familiare, prerogativa essenziale per far parte di Vitalpina.
“Montagna e Benessere” è lo slogan di Vitalpina: questo ci fa capire che grande attenzione è data a tutto ciò che serve per ritemprare corpo e spirito: ogni hotel ha infatti il proprio centro wellness con una ampia scelta di saune, angoli relax e trattamenti benessere. Spesso si trova anche la piscina.
La cucina è un altro dei punti-chiave dei Vitalpina: è tradizionale ma curata, a base di prodotti locali e naturali.
Ultimo aspetto, ma tra i più graditi dagli ospiti, ogni hotel offre una ampia scelta di escursioni con esperti accompagnatori locali. La scelta spazia dalle semplici passeggiate, ai trekking, alle uscite in mountain bike; il vero valore aggiunto è la possibilità, grazie alla guida, di andare alla scoperta di usi e tradizioni locali, delle erbe officinali, della fauna e dei segreti della incredibile natura di questi luoghi. Per i più esperti, c’è anche la possibilità di fare delle vere arrampicate, mentre per chi preferisse programmi più “soft”, suggeriamo le varie attività di movimento nella natura, dalle tecniche respiratorie alle camminate di risveglio muscolare, dallo yoga ai momenti di “silenzio”.
Dove trovarli
Ecco le 5 zone in cui troverete questi hotel:
- Bolzano e zona dei vigneti
- Dolomiti (Alpe di Siusi, Val Gardena, Val Pusteria)
- Valle Isarco
- Merano e dintorni
- Val Venosta
Tramite il sito ufficiale Vitalpina potrete scegliere la struttura che fa per voi, vedere in dettaglio l’offerta e prenotare direttamente online, garantendovi così ottimi prezzi, senza intermediari. Le offerte migliori si trovano con le formule pacchetto, che abbinano soggiorni (in genere di minimo 3 notti) a varie attività (escursioni, benessere, degustazioni).
Vuoi per la bellezza dei posti, vuoi perché la formula ci piace molto, vuoi perché si tratta di strutture veramente al top, ci sentiamo di consigliarvi senza indugi un hotel Vitalpina per la vostra vacanza in Alto Adige.

Provate a collegarvi al sito Vitalpina per inviare una richiesta di informazioni senza impegno o calcolare da soli un preventivo… siamo sicuri che già dalle foto vi innamorerete di questo modo di vivere la montagna!
Siamo interessati ad un soggiorno in montagna dal 12 al 19 agosto 2017 per 2 adulti (coppia), vorremmo valutare alcune offerte di vario genere.
Grazie mille.
Suggerisco di rivolgere la domanda direttamente alla struttura.